Ecco una lista di 50 smagliature nere, presentate in formato Markdown con link a concetti chiave:
Catrame di petrolio: Un residuo denso e nero derivante dalla raffinazione del petrolio. Usato per la pavimentazione stradale e l'impermeabilizzazione.
Asfalto: Simile al catrame di petrolio, ma spesso usato in modo intercambiabile con esso nel contesto della pavimentazione. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Asfalto
Bitume: Termine generico per sostanze idrocarburiche viscose, nere o marroni, solubili in solventi organici. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bitume
Antracite: La forma più pura di carbone, con un alto contenuto di carbonio e un basso contenuto di umidità. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Antracite
Carbone bituminoso: Un tipo di carbone meno puro dell'antracite, ma ancora ampiamente usato per la produzione di energia.
Lignite: Il tipo di carbone meno puro, spesso bruno-nerastro e con un alto contenuto di umidità.
Fuliggine: Particelle di carbonio fini prodotte dalla combustione incompleta di materiali organici. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Combustione%20incompleta
Grafite: Una forma di carbonio pura, usata in matite, lubrificanti e applicazioni industriali. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Grafite
Inchiostro di china: Inchiostro nero intenso usato in calligrafia e disegno.
Ematite: Minerale di ossido di ferro, può apparire nero o rosso-brunastro.
Magnetite: Minerale di ossido di ferro magnetico, di colore nero. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Magnetite
Pietra lavica: Roccia vulcanica effusiva scura, spesso basaltica.
Obsidiana: Vetro vulcanico nero.
Ardesia: Roccia metamorfica scura a grana fine.
Basalto: Roccia vulcanica effusiva scura. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Basalto
Pittura nera: Qualsiasi tipo di vernice che produce una finitura nera.
Colorante nero: Sostanza utilizzata per tingere materiali di nero.
Asfalto liquido: Asfalto sciolto in solventi per facilitarne l'applicazione.
Petrolio greggio: Nella sua forma non raffinata, può apparire nero e viscoso. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Petrolio%20greggio
Catrame: Sostanza viscosa e nera prodotta dalla distillazione distruttiva di materia organica, come il legno o il carbone.
Melanina: Pigmento naturale che conferisce colore scuro alla pelle, ai capelli e agli occhi. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Melanina
Carbone attivo: Una forma di carbonio trattata per avere una grande superficie, usata come assorbente.
Nero di carbonio: Un pigmento nero finemente diviso, usato in pneumatici, inchiostri e materie plastiche.
Manganese diossido: Un composto chimico nero usato in batterie e come catalizzatore.
Ossido di ferro nero: Un pigmento inorganico nero usato in vernici e rivestimenti.
Solfuro di ferro: Un composto chimico che può apparire nero.
Pece: Una sostanza nera e appiccicosa derivata dal catrame.
Ambra nera (Gett): Una forma di lignite lucida usata in gioielleria.
Onice: Una varietà di calcedonio con fasce parallele, spesso nera. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Onice
Tormalina nera (Schorl): Un minerale silicato nero.
Spinello nero: Un minerale di ossido nero.
Zaffiro nero: Una varietà di zaffiro che appare nera a causa delle inclusioni.
Diamante nero: Un diamante che appare nero a causa delle inclusioni.
Caffè: A seconda della concentrazione, il caffè può apparire molto scuro, quasi nero.
Tè nero: Come il caffè, può apparire molto scuro.
Sangue coagulato: Il sangue essiccato e coagulato assume un colore nero-brunastro.
Muffa nera: Alcune specie di muffa possono apparire nere.
Cielo notturno: Il cielo senza luna e senza stelle appare nero.
Ombra: Le ombre creano aree di oscurità nera. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ombra
Fori neri (Astrofisica): Una regione dello spazio-tempo con una gravità così forte che nulla, nemmeno la luce, può sfuggirvi. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fori%20neri
Inchiostro per tatuaggi nero: Un tipo di inchiostro utilizzato per creare tatuaggi di colore nero.
Mastice nero: Un adesivo utilizzato per sigillare e incollare materiali.
Gomma nera: La gomma vulcanizzata spesso è di colore nero.
Plastica nera: Molti tipi di plastica sono disponibili in nero.
Cuoio nero: Cuoio tinto di nero.
Tela incatramata nera: Tela impermeabile rivestita di catrame.
Liquirizia nera: Una confetteria dal sapore distinto e colore nero.
Olive nere: Olive mature che sono state annerite durante il processo di lavorazione.
Feci nere (Melena): Indicano spesso sanguinamento nel tratto digestivo superiore.
Ossidazione: La superficie di alcuni metalli può apparire nera dopo l'ossidazione. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ossidazione
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page